Meno
212giorni
18 km
Con dislivello positivo di 160 mt. Un percorso veloce, adatto sia all’atleta che intende allenarsi in quota, che all’amatore che intende mettersi alla prova.
18 km
18 km con dislivello positivo di 160 mt. Un percorso veloce, adatto sia all’atleta che intende allenarsi in quota, che all’amatore che intende mettersi alla prova. Una gara perfetta per l’atleta che si avvicina al trail running, grazie alle sue caratteristiche tecniche. Poco meno di una mezza maratona, tutta su strada sterrata e ricca di paesaggi mozzafiato.
La manifestazione si svolgerà il 28 agosto 2022 nel pieno rispetto delle misure di contenimento del Covid-19.
Costo iscrizione:
€ 40,00 prezzo della combinata ( TRAILRUN+ENERGY2RUN). La quota comprende l'iscrizione, il pacco gara e il buono per il pasta party.
€ 30,00 prezzo per l'iscrizione della SINGOLA ENERGY. La quota di iscrizione rimane invariata fino a giovedì 25 agosto.
Da venerdì 26 a domenica 28 agosto l'iscrizione costa € 40,00 con pacco gara non garantito.
10 km
10 km da percorrere tutti d’un fiato. La ShortRun è pensata per gli amanti del nordic walking e delle camminate.
10 km
10 km da percorrere tutti d’un fiato. La ShortRun è pensata per gli amanti del nordic walking e delle camminate. Un percorso alla portata di tutti grazie al dislivello minimo, partecipazione aperta quindi anche ai giovanissimi!
La manifestazione si svolgerà il 28 agosto 2022 nel pieno rispetto delle misure di contenimento del Covid-19.
Costo iscrizione:
€ 40,00 prezzo della combinata ( TRAILRUN+ENERGY2RUN). La quota comprende l'iscrizione, il pacco gara e il buono per il pasta party.
€ 30,00 prezzo per l'iscrizione della SINGOLA ENERGY. La quota di iscrizione rimane invariata fino a giovedì 25 agosto.
Da venerdì 26 a domenica 28 agosto l'iscrizione costa € 40,00 con pacco gara non garantito.
18 km
Gli atleti non tesserati potranno prendere parte alla gara non competitiva, disegnata sullo stesso percorso della Energy2Run, consentirà a tutti di trascorrere una giornata immersi nella natura del Parco Nazionale dello Stelvio.
18 km
Gli atleti non tesserati potranno prendere parte alla gara non competitiva, disegnata sullo stesso percorso della Energy2Run, consentirà a tutti di trascorrere una giornata immersi nella natura del Parco Nazionale dello Stelvio.
La manifestazione si svolgerà il 28 agosto 2022 nel pieno rispetto delle misure di contenimento del Covid-19. In particolare saranno previste partenze a cronometro scaglionate, con la comunicazione a tutti gli atleti iscritti dell'orario di partenza e ritrovo.
Costo iscrizione:
€ 40,00 prezzo della combinata ( TRAILRUN+ENERGY2RUN). La quota comprende l'iscrizione, il pacco gara e il buono per il pasta party.
€ 30,00 prezzo per l'iscrizione della SINGOLA ENERGY. La quota di iscrizione rimane invariata fino a giovedì 25 agosto.
Da venerdì 26 a domenica 28 agosto l'iscrizione costa € 40,00 con pacco gara non garantito.
Fino al 29 agosto 2021 unisciti alla sfida!
Perché una Virtual Race?
L'idea è nata per proporre una competizione alternativa e dare la possibilità a tutti di cimentarsi sul percorso di gara durante i loro allenamenti nella splendida valle di Cancano e di sfidare i partecipanti concorrendo ad una classifica virtuale.
Come si svolge?
Dal 1 settembre 2020 al 29 agosto 2021 mettiti alla prova sul percorso di 16,7 km. In corrispondenza dell’area parcheggio Monte Scale sarà presente un pannello informativo che fungerà da punto di partenza e di arrivo della prova mentre lungo il percorso saranno presenti gli appositi indicatori di direzione della Virtual Race. Inoltre, per coloro che utilizzano Strava, sarà presente il segmento di riferimento in modo da poter memorizzare il proprio tempo.
A prova terminata compila il modulo che trovi qui
Oppure inviaci i seguenti dati via e-mail:
Ti ricordiamo che la prova è gratuita e non competitiva.
Ricordiamo che sarà ovviamente possibile effettuare la prova più volte nell’arco del periodo di svolgimento della manifestazione (01/09/2020 – 29/08/2021).
Qual è il percorso?
La partenza è fissata a Cancano, nei pressi della Palazzina A2a, si prosegue lungo la sponda orografica sinistra del Lago di Cancano, si effettua il giro del Lago di San Giacomo attraversando la diga e il ritorno sempre dalla sponda orografica destra del Lago di Cancano (formando un circuito a P).
Attenzione! Non è possibile per motivi di sicurezza percorrere il percorso originario della gara che prevede la sponda orografica destra del Lago di Cancano.
Link al segmento Strava: clicca qui
Classifica
Verrà stilata una classifica generale aggiornata consultabile su questo sito.
Premiazioni
Verranno premiati il miglior tempo femminile, il miglior tempo maschile e sia l’atleta maschile che femminile che avranno effettuato il maggior numero di prove.
Saranno inoltre previsti premi a sorteggio.
Privacy e assunzione di responsabilità
Con l’invio mail dei tempi si acconsente al trattamento dei dati personali per i soli scopi dell’evento. Le informazioni personali richieste saranno trattate ai sensi delle norme vigenti (EU GDPR 2016/679 e D. Lgs n. 196/2003) e saranno utilizzate per la gestione della richiesta di iscrizione e di formazione della classifica. Gli stessi verranno trattati con la massima riservatezza per il tempo necessario e non saranno ceduti né comunicati a terzi.
L'organizzazione declina ogni responsabilità per danni a persone o cose durante lo svolgimento della prova.
Guarda le classifiche dell'edizione 2022
Guarda le classifiche dell'edizione 2021
Guarda le classifiche dell'edizione 2019
Guarda le classifiche dell'edizione 2018
L'Atletica Alta Valtellina (S0115) con la Pro Loco Valdidentro, con l'approvazione della FIDAL, Comitato Regionale Lombardo e Provinciale di Sondrio, con il patrocinio del Comune di Valdidentro, organizzano la manifestazione sportiva a carattere nazionale di Trail denominata “Energy 2Run Cancano - Giro dei Laghi di Cancano''.
La manifestazione si disputerà domenica 28 agosto 2022 con partenza e arrivo in località Cancano.
In base a quanto previsto dalla FIDAL sull’organizzazione delle Manifestazioni, possono partecipare:
NON POSSONO PARTECIPARE (valido per tutte le tipologie di partecipanti):
Conformemente ai dettami di legge vigenti (D.M. 18/02/1982) coloro che praticano attività sportiva agonistica devono sottoporsi preventivamente e periodicamente al controllo dell'idoneità specifica allo sport. normativa italiana richiede che i soggetti interessati devono sottoporsi ai seguenti accertamenti sanitari:
Il servizio di iscrizioni sarà gestito da mysdam.net al seguente link: https://www.endu.net/it/events/energy-2-run-cancano/
Le iscrizioni vanno eseguite collegandosi al sito www.endu.net entro e non oltre le ore 22.00 di giovedì 25 agosto 2022 oppure presso l’ufficio della Pro Loco Valdidentro entro e non oltre le ore 19.00 di venerdì 26 agosto 2022.
La quota di iscrizione comprende pacco gara.
QUOTE
Dal 21 marzo al 2 giugno 2022
Quota singola: € 30,00
Iscrizione combinata con TrailRun Alta Valtellina: € 40,00
26 agosto 2022 - presso Pro Loco Valdidentro
€ 40,00 (pacco gara non garantito)
27 e 28 agosto 2022 - esclusivamente presso ufficio gare
€ 40,00 (pacco gara non garantito)
Il servizio cronometraggio e la stesura delle classifiche sarà gestito da OTC s.r.l.
Classifiche con sistema GUN TIME.
I giudici potranno controllare il tesseramento e l’identità dell’atleta secondo le norme previste negli art. 8-9 delle Norme Generali Attività. Qualora durante il controllo un atleta risulti sprovvisto della tessera federale o ricevuta del tesseramento online, andrà compilata, da parte della società di appartenenza dell’atleta, una dichiarazione di tesseramento.
Il ritrovo è fissato per le ore 08.30 in località Cancano per conferma iscrizione e ritiro pettorale.
L’inizio della gara è fissato per le ore 10.00.
La distribuzione dei pettorali e la conferma delle iscrizioni:
La quota di partecipazione comprende:
Non sono previsti spugnaggi come da nuovo protocollo organizzativo Fidal.
Il percorso di gara, lungo Km 18 si sviluppa quasi interamente su strada bianca pianeggiante costeggiando i due laghi che coprono la valle di Cancano. La planimetria del tracciato sarà pubblicata on line ed esposta anche nei locali della segreteria di gara.
Lungo il percorso sono previsti due ristori dove, per ogni singolo atleta, ci sarà la possibilità di prendere una bottiglietta d’acqua o bibita sigillata. La dislocazione sarà disponibile sulla mappa del percorso, inoltre i concorrenti possono correre in autosufficienza con zaino, marsupio, borraccia, ecc. fatto salvo di rendere visibile il pettorale di gara ai punti di controllo.
Saranno premiati i primi 10 atleti della classifica assoluta maschile e le prime 5 atlete della classifica assoluta femminile. Le premiazioni si svolgeranno nell’area di arrivo subito dopo l’arrivo di quest’ultimi. I premi saranno consegnati ai soli atleti presenti.
Posizione | Gara maschile | Gara femminile |
1° | Cesto gastronomico + premio in natura | Cesto gastronomico + premio in natura |
2° | Cesto gastronomico + premio in natura | Cesto gastronomico + premio in natura |
3° | Cesto gastronomico + premio in natura | Cesto gastronomico + premio in natura |
4° | Premio in natura | Premio in natura |
5° | Premio in natura | Premio in natura |
6° | Premio in natura | - |
7° | Premio in natura | - |
8° | Premio in natura | - |
9° | Premio in natura | - |
10° | Premio in natura | - |
Eventuali reclami dovranno essere presentati nel rispetto delle norme della F.I.D.A.L. e del R.T.I. Prima istanza: verbalmente al G.G.G. (Gruppo Giudici Gare). Seconda istanza: per iscritto alla Giuria d’Appello accompagnato dalla Tassa Reclamo di Euro 100,00, restituibile in caso di accettazione del reclamo stesso.
La gara si svolgerà con qualsiasi condizione meteorologica. Il comitato organizzatore si riserva la facoltà di modificare il percorso (in caso di avverse condizioni meteo) e qualunque clausola del regolamento per motivi di forza maggiore. Informazioni e aggiornamenti dell’ultimo minuto saranno comunque disponibili sul sito internet https://www.energy2run.eu, dopo averne dato la comunicazione al CR Lombardia e averne ottenuto l’approvazione.
Gli organizzatori, pur avendo cura della buona riuscita della manifestazione, declinano ogni e qualsiasi responsabilità per incidenti, danni e furti che dovessero accadere a persone terzi e cose prima, durante o dopo la manifestazione.
Il piano di sicurezza è stato redatto seguendo le norme con la partecipazione e approvazione dell’amministrazione comunale e della Polizia locale.
Per tutto quanto non previsto nel presente regolamento si rimanda ai regolamenti generali della Fidal Nazionale.
Con l'iscrizione alla gara l’atleta dichiara di conoscere ed accettare il regolamento de “Energy 2 Run Cancano - Giro dei Laghi di Cancano'' e di essere in regola con le norme sulla tutela sanitaria in atletica leggera, come previsto dal D.M. del 18/02/82 (G.U. 05/03/82) ed integrativo D.M. del 28/02/83 (G.U. 15/03/83) e di avere compiuto 18 anni alla data del 28/08/2022. (Per atleti/e tesserati per società Fidal vale l’anno di nascita).
Dichiara inoltre espressamente sotto la propria responsabilità, non solo di aver dichiarato la verità (art. 2 legge 04/01/1968 n°15 come modificato dall’art.3 comma 10 legge 15/05/1997 n°127), ma di esonerare gli organizzatori, la Fidal, i GGG, le amministrazioni da responsabilità, sia civile che penale, per danni a persone e/o cose da lui causati o a lui derivati. Ai sensi del D.LGS n°196 del 30/03/2003 (‘’testo unico della privacy’’) si informa che i dati personali raccolti saranno utilizzati soltanto per preparare l’elenco dei partecipanti, la classifica e l’archivio storico, per erogare i servizi dichiarati nel regolamento, per l’invio di materiale informativo o pubblicitario della "Energy 2 Run Cancano - Giro dei Laghi di Cancano''.
Il partecipante alla "Energy 2 Run Cancano - Giro dei Laghi di Cancano'' autorizza espressamente gli organizzatori ad utilizzare a titolo gratuito qualsiasi sua immagine, video e qualsiasi cosa relativa alla sua partecipazione per qualsiasi legittimo utilizzo relativa alla partecipazione alla manifestazione stessa.
Per quanto non contemplato nel presente regolamento vige il regolamento FIDAL per il Trail.
Controllo sulla validità del Green Pass effettuato ad ogni singolo accesso per accompagnatori, tecnici, dirigenti e pubblico:
Mascherina FFP2 solo per pubblico e accompagnatori:
10. REGOLA RT 5 SCARPE DA GARA
Le scarpe da gara da utilizzare dovranno essere conformi a quanto previsto dal Regolamento Tecnico Internazionale (RT 5).
La Pro Loco Valdidentro, in collaborazione con l’Atletica Alta Valtellina (SO115), con l’approvazione della FIDAL, con il patrocinio del Comune di Valdidentro, organizza la manifestazione sportiva a carattere nazionale di Trail denominata “Energy 2Run Cancano - Giro dei Laghi di Cancano''.
Oltre alla gara competitiva riservata ai tesserati, per i non tesserati sarà possibile cimentarsi nella SHORTRUN da 10 km o nella 18km NON COMPETITIVA.
La manifestazione si disputerà domenica 28 agosto 2022 con partenza e arrivo in località Cancano.
La SHORT RUN 10k è aperta ai nati dal 2008 e precedenti mentre la 18k NON COMPETITIVA è aperta ai nati dal 2006 e precedenti.
Il servizio di iscrizioni sarà gestito da mysdam.net al seguente link: https://www.endu.net/it/events/energy-2-run-cancano/
Le iscrizioni vanno eseguite collegandosi al sito www.endu.net entro e non oltre le ore 22.00 di giovedì 25 agosto 2022 oppure presso l’ufficio della Pro Loco Valdidentro entro e non oltre le ore 19.00 di venerdì 26 agosto 2022.
La quota di iscrizione comprende pacco gara (garantito ai primi 300 iscritti tra Energy2RUN, 18 km non competitiva e ShortRun), buono pasto e servizi.
Quote
Dal 21 marzo al 2 giugno 2022
Quota singola: € 30,00
Iscrizione combinata con TrailRun Alta Valtellina: € 40,00
26 agosto 2022 - presso Pro Loco Valdidentro
€ 40,00 (pacco gara non garantito)
27 e 28 agosto 2022 - esclusivamente presso ufficio gare
€ 40,00 (pacco gara non garantito)
Il servizio cronometraggio e la stesura delle classifiche sarà gestito da OTC s.r.l.
Classifiche con sistema GUN TIME.
I giudici potranno controllare il tesseramento e l’identità dell’atleta secondo le norme previste negli art. 8-9 delle Norme Generali Attività. Qualora durante il controllo un atleta risulti sprovvisto della tessera federale o ricevuta del tesseramento online, andrà compilata, da parte della società di appartenenza dell’atleta, una dichiarazione di tesseramento.
Il ritrovo è fissato per le ore 08.30 in località Cancano per conferma iscrizione e ritiro pettorale.
L’inizio della gara è fissato per le ore 10.00.
La distribuzione dei pettorali e la conferma delle iscrizioni:
La quota di partecipazione comprende:
Non sono previsti spugnaggi come da nuovo protocollo organizzativo Fidal.
Verranno stilate due classifiche generali sia per la SHORT RUN che per la NON COMPETITIVA, una femminile ed una maschile, comprensive di tutti gli atleti arrivati.
Verranno premiati i primi 3 atleti maschili e femminili della classifica assoluta di entrambe le gare. La premiazione verrà fatta dopo l’arrivo dell’ultimo concorrente in zona arrivo.
Eventuali reclami dovranno essere presentati nel rispetto delle norme della F.I.D.A.L. e del R.T.I. Prima istanza: verbalmente al G.G.G. (Gruppo Giudici Gare). Seconda istanza: per iscritto alla Giuria d’Appello accompagnato dalla Tassa Reclamo di Euro 100,00, restituibile in caso di accettazione del reclamo stesso.
La gara si svolgerà con qualsiasi condizione meteorologica. Il comitato organizzatore si riserva la facoltà di modificare il percorso (in caso di avverse condizioni meteo) e qualunque clausola del regolamento per motivi di forza maggiore. Informazioni e aggiornamenti dell’ultimo minuto saranno comunque disponibili sul sito internet https://www.energy2run.eu, dopo averne dato la comunicazione al CR Lombardia e averne ottenuto l’approvazione.
Gli organizzatori, pur avendo cura della buona riuscita della manifestazione, declinano ogni e qualsiasi responsabilità per incidenti, danni e furti che dovessero accadere a persone terzi e cose prima, durante o dopo la manifestazione.
Il piano di sicurezza è stato redatto seguendo le norme con la partecipazione e approvazione dell’amministrazione comunale e della Polizia locale.
Per tutto quanto non previsto nel presente regolamento si rimanda ai regolamenti generali della Fidal Nazionale.
Con l'iscrizione alla gara l’atleta dichiara di conoscere ed accettare il regolamento de “Energy 2 Run Cancano - Giro dei Laghi di Cancano'' e di essere in regola con le norme sulla tutela sanitaria in atletica leggera, come previsto dal D.M. del 18/02/82 (G.U. 05/03/82) ed integrativo D.M. del 28/02/83 (G.U. 15/03/83) e di avere compiuto 18 anni alla data del 02/05/2021. (Per atleti/e tesserati per società Fidal vale l’anno di nascita).
Dichiara inoltre espressamente sotto la propria responsabilità, non solo di aver dichiarato la verità (art. 2 legge 04/01/1968 n°15 come modificato dall’art.3 comma 10 legge 15/05/1997 n°127), ma di esonerare gli organizzatori, la Fidal, i GGG, le amministrazioni da responsabilità, sia civile che penale, per danni a persone e/o cose da lui causati o a lui derivati. Ai sensi del D.LGS n°196 del 30/03/2003 (‘’testo unico della privacy’’) si informa che i dati personali raccolti saranno utilizzati soltanto per preparare l’elenco dei partecipanti, la classifica e l’archivio storico, per erogare i servizi dichiarati nel regolamento, per l’invio di materiale informativo o pubblicitario della “Energy 2 Run Cancano - Giro dei Laghi di Cancano''.
Il partecipante alla “Energy 2 Run Cancano - Giro dei Laghi di Cancano'' autorizza espressamente gli organizzatori ad utilizzare a titolo gratuito qualsiasi sua immagine, video e qualsiasi cosa relativa alla sua partecipazione per qualsiasi legittimo utilizzo relativa alla partecipazione alla manifestazione stessa.
Per quanto non contemplato nel presente regolamento vige il regolamento FIDAL per il Trail.
Controllo sulla validità del Green Pass effettuato ad ogni singolo accesso per accompagnatori, tecnici, dirigenti e pubblico:
Mascherina FFP2 solo per pubblico e accompagnatori:
10. REGOLA RT 5 SCARPE DA GARA
Le scarpe da gara da utilizzare dovranno essere conformi a quanto previsto dal Regolamento Tecnico Internazionale (RT 5).
La Pro Loco Valdidentro, in collaborazione con l’Atletica Alta Valtellina (SO115), con l’approvazione della FIDAL, con il patrocinio del Comune di Valdidentro, organizza la manifestazione sportiva a carattere nazionale di Trail denominata “Energy 2Run Cancano - Giro dei Laghi di Cancano''.
Oltre alla gara competitiva riservata ai tesserati, per i non tesserati sarà possibile cimentarsi nella SHORTRUN da 10 km o nella 18km NON COMPETITIVA.
La manifestazione si disputerà domenica 28 agosto 2022 con partenza e arrivo in località Cancano.
La SHORT RUN 10k è aperta ai nati dal 2008 e precedenti mentre la 18k NON COMPETITIVA è aperta ai nati dal 2006 e precedenti.
Il servizio di iscrizioni sarà gestito da mysdam.net al seguente link: https://www.endu.net/it/events/energy-2-run-cancano/
Le iscrizioni vanno eseguite collegandosi al sito www.endu.net entro e non oltre le ore 22.00 di giovedì 25 agosto 2022 oppure presso l’ufficio della Pro Loco Valdidentro entro e non oltre le ore 19.00 di venerdì 26 agosto 2022.
La quota di iscrizione comprende pacco gara (garantito ai primi 300 iscritti tra Energy2RUN, 18 km non competitiva e ShortRun), buono pasto e servizi.
Quote
Dal 21 marzo al 2 giugno 2022
Quota singola: € 30,00
Iscrizione combinata con TrailRun Alta Valtellina: € 40,00
26 agosto 2022 - presso Pro Loco Valdidentro
€ 40,00 (pacco gara non garantito)
27 e 28 agosto 2022 - esclusivamente presso ufficio gare
€ 40,00 (pacco gara non garantito)
Il servizio cronometraggio e la stesura delle classifiche sarà gestito da OTC s.r.l.
Classifiche con sistema GUN TIME.
I giudici potranno controllare il tesseramento e l’identità dell’atleta secondo le norme previste negli art. 8-9 delle Norme Generali Attività. Qualora durante il controllo un atleta risulti sprovvisto della tessera federale o ricevuta del tesseramento online, andrà compilata, da parte della società di appartenenza dell’atleta, una dichiarazione di tesseramento.
Il ritrovo è fissato per le ore 08.30 in località Cancano per conferma iscrizione e ritiro pettorale.
L’inizio della gara è fissato per le ore 10.00.
La distribuzione dei pettorali e la conferma delle iscrizioni:
La quota di partecipazione comprende:
Non sono previsti spugnaggi come da nuovo protocollo organizzativo Fidal.
Verranno stilate due classifiche generali sia per la SHORT RUN che per la NON COMPETITIVA, una femminile ed una maschile, comprensive di tutti gli atleti arrivati.
Verranno premiati i primi 3 atleti maschili e femminili della classifica assoluta di entrambe le gare. La premiazione verrà fatta dopo l’arrivo dell’ultimo concorrente in zona arrivo.
Eventuali reclami dovranno essere presentati nel rispetto delle norme della F.I.D.A.L. e del R.T.I. Prima istanza: verbalmente al G.G.G. (Gruppo Giudici Gare). Seconda istanza: per iscritto alla Giuria d’Appello accompagnato dalla Tassa Reclamo di Euro 100,00, restituibile in caso di accettazione del reclamo stesso.
La gara si svolgerà con qualsiasi condizione meteorologica. Il comitato organizzatore si riserva la facoltà di modificare il percorso (in caso di avverse condizioni meteo) e qualunque clausola del regolamento per motivi di forza maggiore. Informazioni e aggiornamenti dell’ultimo minuto saranno comunque disponibili sul sito internet https://www.energy2run.eu, dopo averne dato la comunicazione al CR Lombardia e averne ottenuto l’approvazione.
Gli organizzatori, pur avendo cura della buona riuscita della manifestazione, declinano ogni e qualsiasi responsabilità per incidenti, danni e furti che dovessero accadere a persone terzi e cose prima, durante o dopo la manifestazione.
Il piano di sicurezza è stato redatto seguendo le norme con la partecipazione e approvazione dell’amministrazione comunale e della Polizia locale.
Per tutto quanto non previsto nel presente regolamento si rimanda ai regolamenti generali della Fidal Nazionale.
Con l'iscrizione alla gara l’atleta dichiara di conoscere ed accettare il regolamento de “Energy 2 Run Cancano - Giro dei Laghi di Cancano'' e di essere in regola con le norme sulla tutela sanitaria in atletica leggera, come previsto dal D.M. del 18/02/82 (G.U. 05/03/82) ed integrativo D.M. del 28/02/83 (G.U. 15/03/83) e di avere compiuto 18 anni alla data del 02/05/2021. (Per atleti/e tesserati per società Fidal vale l’anno di nascita).
Dichiara inoltre espressamente sotto la propria responsabilità, non solo di aver dichiarato la verità (art. 2 legge 04/01/1968 n°15 come modificato dall’art.3 comma 10 legge 15/05/1997 n°127), ma di esonerare gli organizzatori, la Fidal, i GGG, le amministrazioni da responsabilità, sia civile che penale, per danni a persone e/o cose da lui causati o a lui derivati. Ai sensi del D.LGS n°196 del 30/03/2003 (‘’testo unico della privacy’’) si informa che i dati personali raccolti saranno utilizzati soltanto per preparare l’elenco dei partecipanti, la classifica e l’archivio storico, per erogare i servizi dichiarati nel regolamento, per l’invio di materiale informativo o pubblicitario della “Energy 2 Run Cancano - Giro dei Laghi di Cancano''.
Il partecipante alla “Energy 2 Run Cancano - Giro dei Laghi di Cancano'' autorizza espressamente gli organizzatori ad utilizzare a titolo gratuito qualsiasi sua immagine, video e qualsiasi cosa relativa alla sua partecipazione per qualsiasi legittimo utilizzo relativa alla partecipazione alla manifestazione stessa.
Per quanto non contemplato nel presente regolamento vige il regolamento FIDAL per il Trail.
Controllo sulla validità del Green Pass effettuato ad ogni singolo accesso per accompagnatori, tecnici, dirigenti e pubblico:
Mascherina FFP2 solo per pubblico e accompagnatori:
10. REGOLA RT 5 SCARPE DA GARA
Le scarpe da gara da utilizzare dovranno essere conformi a quanto previsto dal Regolamento Tecnico Internazionale (RT 5).
Cancano è un vero e proprio paradiso per gli amanti del trekking e della mountain bike. Turisti da tutto il mondo ne apprezzano le bellezze paesaggistiche, oltre che alle meravigliose opere di ingegneria delle dighe di San Giacomo e Cancano. Dalla primavera, quando il paesaggio comincia a colorarsi di verde, sino all’autunno inoltrato, quando i boschi di larici si infiammano del tipico colore arancio, Cancano non smetterà mai di stupirvi, regalandovi sempre nuove emozioni!
Vuoi iscriverti di persona? Ti aspettiamo all'ufficio turistico di Valdidentro, in Piazza 4 Novembre, 1. Oppure, per le gare non competitive, compila il form scegliendo dal menu a tendina "Voglio iscrivermi a" la gara che ti interessa.